NetworkPA è la piattaforma che consente agli operatori economici di compilare una sola volta i dati di iscrizione e replicarli su tutte piattaforme e-Procurement delle rete DigitalPA con un click.
Leggi di più- Dettagli procedura
- Pubblicazioni
- Documentazione di gara
- Chiarimenti
LAVORI PER L’ADEGUAMENTO FUNZIONALE DI UN PARTE DELL’EDIFICIO SCOLASTICO “G.MAZZINI” DA DESTINARE ALLA NUOVA SEDE DEL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI CANOSA DI PUGLIA (BT): Elenco chiarimenti
-
Buongiorno. E` ammessa la partecipazione dell`operatore economico che è in possesso esclusivamente della prevalente OG2 class V e che riesce dun...
Domanda del: 12/11/2024 aggiornata il 12/11/2024 -
La questione è chiarita al punto 6.2 del Disciplinare di gara, di cui comunque si riporta di seguito un estratto: ``In riferimento alle categorie scorporabili OG11, OS04, OS05, OS06, a qualificazione obbligatoria, l’operatore economico, in manc...
-
Buongiorno, è consentita la cooptazione ai sensi dell’art. 68, comma 12, del D.Lgs. 36/2023 e dell’articolo 30, comma 4 dell’Allegato II.12 del ...
Domanda del: 12/11/2024 aggiornata il 12/11/2024 -
In applicazione del Codice, le previsioni di cui all`art. 68 comma 12 e all`art. 30 comma 4 dell`Allegato II.12 del D.Lgs. 36/2023 sono acquisite de plano ai fini del presente bando di gara. Pertanto la risposta al quesito è affermativa.
-
Si chiede se il sopralluogo è obbligatorio in particolare se rilasciate attestato di sopralluogo da inserire nella documentazione amministrativa...
Domanda del: 20/11/2024 aggiornata il 20/11/2024 -
Come si evince dal punto 11 del Disciplinare di gara, il sopralluogo - pur ritenuto opportuno - non è obbligatorio. L`attestazione di avvenuto sopralluogo non è tra gli atti previsti a corredo della presentazione dell`istanza.
-
Buongiorno, con la presente si chiede se la scrivente società, in possesso di categoria OG2 classifica *** e OG11 classifica ***, può partecipar...
Domanda del: 20/11/2024 aggiornata il 20/11/2024 -
In applicazione del Codice, con riferimento al possesso dei requisiti di qualificazione, la partecipazione è consentita ``nei limiti della propria classifica incrementata di un quinto`` (art. 2 comma 2 dell`Allegato II.12). Analogamente, come c...
-
Al fine di una corretta presentazione della cauzione provvisoria, si chiede di chiarire se l’importo della cauzione provvisoria può essere ridot...
Domanda del: 20/11/2024 aggiornata il 20/11/2024 -
Con riferimento alle riduzioni previste per la garanzia provvisoria, si chiarisce che trovano applicazione, ai fini del presente bando, tutte le riduzioni previste dall`art. 106 comma 8 del Codice, nei termini e nei limiti ivi indicati.
-
Con riferimento alla garanzia provvisoria chiediamo di confermare che la garanzia non deve essere corredata da impegno al rilascio alla definiti...
Domanda del: 20/11/2024 aggiornata il 20/11/2024 -
Con riferimento al corredare la garanzia provvisoria con l’impegno del fideiussore a rilasciare la garanzia definitiva, si evidenzia che il Codice non ne prevede l`obbligo, sebbene tale impegno sia tra quelli presenti negli schemi di cui al D.M...
-
.
Domanda del: 28/11/2024 aggiornata il 28/11/2024 -
Si informa che in data 28/11/2024 è stato emesso un Provvedimento di rettifica del disciplinare e riapertura dei termini, avente prot. 4702, con il quale si dispone la rettifica dell`art. 15.3 del Disciplinare di gara e il differimento...
-
siamo a formulare la seguente richiesta di chiarimento: nel progetto esecutivo, allegato alla documentazione di gara, non sono presenti elaborat...
Domanda del: 28/11/2024 aggiornata il 28/11/2024 -
Si informa che tutti gli elaborati di progetto sono già disponibili presso la sezione del portale dedicata alla procedura in oggetto.
-
si chiede di aggiungere uno slot per il caricamento di documentazione aggiuntiva con opzione di inserimento documenti multipli
Domanda del: 02/12/2024 aggiornata il 02/12/2024 -
Fatta salva la possibilità di procedere con firma digitale multipla di un unico documento, ovvero di allegare distinti documenti in una cartella compressa, è stata attivata la possibilità di allegare documenti multipli per ``eDGUE``, ``Dichiara...
-
Voglia codesta Stazione Appaltante precisare che: al fine di non lasciare aperta diversa interpretazione è necessario specificare puntualmente c...
Domanda del: 02/12/2024 aggiornata il 02/12/2024 -
L`operatore economico che abbia presentato la domanda di accesso ad uno strumento di regolazione della crisi d’impresa ed in particolare del concordato preventivo in continuità aziendale può partecipare alla gara con riserva di presentazione de...
-
Buongiorno, in riferimento all`offerta tecnica e a quanto descritto a pag. 23 del disciplinare di gara, si chiede conferma che gli elaborati gra...
Domanda del: 02/12/2024 aggiornata il 02/12/2024 -
A chiarimento del quesito si riporta un estratto dell`art. 16 del Disciplinare di gara: ``Ogni relazione, comprensiva delle eventuali schede tecniche e/o depliants informativi, dovrà essere redatta in formato A3, con carattere Arial dimensione ...
-
Buon pomeriggio, con la presente si chiede un chiarimento relativo alla documentazione da allegare alla Relazione del criterio E.1. E` confermat...
Domanda del: 02/12/2024 aggiornata il 02/12/2024 -
Si conferma che la relazione richiesta per il criterio E.1 ``PROPOSTE MIGLIORATIVE RELATIVE ALL’ACCESSIBILITA’ E ALLA FRUIZIONE`` dovrà avere un numero di pagine non eccedenti il numero indicato in 7. Si conferma che per mero refuso la relazion...
-
1. In caso di partecipazione in RTI costituendo, l’imposta di bollo deve essere unica?
2. In caso di partecipazione in RTI costituendo l...
Domanda del: 03/12/2024 aggiornata il 03/12/2024 -
1. La domanda di partecipazione (ALLEGATO A) è unica, predisposta per le fattispecie relative a imprese singole, raggruppamenti costituiti o costituendi, consorzi, ecc. Pertanto è sufficiente allegare alla domanda una imposta di bollo.
...
-
Buongiorno, con la presente si chiede di confermare che il ricorso al subappalto qualificante per le categorie scorporabili sia possibile a patt...
Domanda del: 05/12/2024 aggiornata il 05/12/2024 -
L`art. 6.2 del Disciplinare recepisce le disposizioni del D.Lgs. 36/2023 e in particolare degli artt. 2 comma 2 e 30 comma 1 dell`Allegato II.12, inclusa la fattispecie oggetto del quesito, al quale pertanto si risponde con conferma.
-
In merito alle riduzioni ulteriori della garanza provvisoria, previsti dall`art.106 comma 8 del Codice, si chiede se è ammessa la riduzione ulte...
Domanda del: 05/12/2024 aggiornata il 05/12/2024 -
In applicazione del Codice, a chiarimento di quanto indicato all`art. 10 del Disciplinare di gara, si specifica che i possessori di certificazioni o marchi inclusi nell`elenco di cui all`Allegato II.13 del D.Lgs. 36/2023 hanno diritto alla ridu...
-
Il DGUE prodotto utilizzando la procedura in piattaforma è mancante della Sezione D Subappalto e quindi non possiamo in detto elaborato esprimer...
Domanda del: 16/12/2024 aggiornata il 16/12/2024 -
Si comunica che il documento elettronico eDGUE generato in piattaforma è stato aggiornato con l`aggiunta della sezione ``Subappaltatori``.
-
In riferimento all`offerta economica, nel computo metrico estimativo contente le migliore che l`operatore economico intende offrire, queste ulti...
Domanda del: 16/12/2024 aggiornata il 16/12/2024 -
Come indicato all’art. 17 del Disciplinare di gara, sia il “computo metrico estimativo comparativo e migliorativo offerto” che l’”elenco prezzi” dovranno riportare “i singoli prezzi offerti rispetto a quanto posto a base di gara”, nelle rispett...
-
Con riferimento alla Cat. OG11 si chiede se è possibile partecipare alla procedura con una OG11 classifica II, incrementata del quinto, e ricorr...
Domanda del: 16/12/2024 aggiornata il 16/12/2024 -
La partecipazione alla procedura è possibile nelle modalità da voi indicate, purché vengano rispettati i limiti dell’incremento del quinto e le disposizioni normative sul subappalto qualificante, con la corretta dichiarazione e individuazione d...
-
Buongiorno, con la presente si chiede di confermare che il ricorso al subappalto qualificante per le categorie scorporabili OS4 OS5 ed OS6 sia p...
Domanda del: 16/12/2024 aggiornata il 16/12/2024 -
La partecipazione alla procedura è possibile nelle modalità da voi indicate, purché vengano rispettati i limiti dell’incremento del quinto e le disposizioni normative sul subappalto qualificante, con la corretta dichiarazione e individuazione d...
-
QUESITO 1 In riferimento al CRITERIO C.1: PROPOSTE MIGLIORATIVE RELATIVE AI C.A.M. di cui al punto 16.3. a pag.24 e a pag.25 il disciplinare di ...
Domanda del: 16/12/2024 aggiornata il 16/12/2024 -
QUESITO 1 – Con riferimento al paragrafo 16.3 del Disciplinare di gara, l’incidenza indicata può essere espressa in termini percentuali.
QUESITO 2 – Come indicato nella sezione “Documentazione facente parte della relazione”, è richiesta...
-
In merito ai criteri di valutazione dell’offerta tecnica, e in particolare al criterio C1 – proposte migliorative relative ai CAM, nel disciplin...
Domanda del: 19/12/2024 aggiornata il 19/12/2024 -
1 - Con riferimento alla “tipologia di valutazione” a carico della commissione giudicatrice, si rimanda a quanto espresso all’art. 16.3 del Disciplinare di gara, che individua il criterio di valutazione nella “incidenza” (frequenza, ricorrenza)...
-
QUESITO 1: in riferimento alla documentazione dell`Offerta Economica si chiede se il ``computo metrico estimativo migliorativo offerto e compara...
Domanda del: 20/12/2024 aggiornata il 20/12/2024 -
RISPOSTA 1: l’elaborato “computo metrico estimativo migliorativo offerto e comparativo con quanto a base gara” può essere realizzato in unico elaborato o multiplo (la consegna è possibile in entrambe le modalità), fatte salve le caratteristiche...
-
con riferimento alla risposta del quesito 19 vogliate chiarire cosa si intende per `` individuazione del subappaltatore in possesso dei requisit...
Domanda del: 20/12/2024 aggiornata il 20/12/2024 -
Si precisa che, in base alla giurisprudenza in materia, “il concorrente non è tenuto a indicare il nominativo del subappaltatore già in sede di offerta, ma è tenuto senz’altro a dichiarare la volontà di ricorrere al subappalto per supplire al r...
-
Relativamente all`istituo del subappalto, nei chiarimenti viene riportata la seguente indicazione ``...con la corretta dichiarazione e individua...
Domanda del: 20/12/2024 aggiornata il 20/12/2024 -
Si precisa che, in base alla giurisprudenza in materia, “il concorrente non è tenuto a indicare il nominativo del subappaltatore già in sede di offerta, ma è tenuto senz’altro a dichiarare la volontà di ricorrere al subappalto per supplire al r...