Chiarimento

  • QUESITO 1 In riferimento al CRITERIO C.1: PROPOSTE MIGLIORATIVE RELATIVE AI C.A.M. di cui al punto 16.3. a pag.24 e a pag.25 il disciplinare di gara riporta il seguente testo: “Verrà dato maggior rilievo al concorrente che indicherà la quota di beni che saranno utilizzati nell’appalto e che posseggano il marchio di qualità ecologica europea (Ecolabel) indicando l’incidenza di tali beni sul totale. Sarà valutata l’incidenza di beni utilizzati nell’appalto che abbiano il marchio Ecolabel.” Si chiede di chiarire come debba essere calcolata e indicata l`incidenza dei beni con certificazione Ecolabel In particolare, si richiede di specificare se: l`incidenza debba essere espressa in percentuale sul valore economico complessivo delle forniture o secondo quale altra modalità di calcolo.

    QUESITO 2 Sempre a pag. 25 il disciplinare di gara riporta il seguente testo: “Documentazione facente parte della relazione: Elaborato scritto/grafico di max n. 5 pagine, che evidenzi: - l’utilizzo di componenti in materie plastiche, materiali e forniture di prodotti con contenuto di materiali riciclati; - l’impiego di prodotti e materiali con marchio Ecolabel UE o equivalente” Considerato che il sito ISPRA ed il sito della commissione europea indicano che solo alcune categorie di prodotti possono essere certificati ecolabel Si chiede se è ammissibile utilizzare prodotti con certificazioni equivalenti al marchio Ecolabel e, in tal caso, si chiede di chiarire quali siano i criteri di valutazione.

    Domanda del: 16/12/2024 aggiornata il 16/12/2024
  • QUESITO 1 – Con riferimento al paragrafo 16.3 del Disciplinare di gara, l’incidenza indicata può essere espressa in termini percentuali.

    QUESITO 2 – Come indicato nella sezione “Documentazione facente parte della relazione”, è richiesta la previsione di “impiego di prodotti e materiali con marchio Ecolabel UE o equivalente”. Pertanto i criteri di valutazione saranno applicati sia ai prodotti e materiali in possesso del suddetto marchio, sia ai prodotti e materiali equivalenti.

Vai all'elenco dei chiarimenti